Italy's appliance subsidy program has undergone significant changes. The program will no longer operate via a 'click day' system, instead offering a discount directly on invoices. The minimum energy efficiency class requirement has been removed, benefiting Italian manufacturers.
The subsidy covers up to 30% of the appliance cost, with a maximum of €100 per appliance. Low-income households (ISEE under €25,000) can receive up to €200 per appliance. The subsidy applies to only one appliance per household. The program has a budget of €50 million for 2025.
The broader bill also includes provisions for:
venerdì 11 aprile 2025, 07:16 - Ultimo aggiornamento: 07:27
Cambia il bonus elettrodomestici, che non sarà più con il click day. Arrivano le tutele graduali per i vulnerabili anche nel 2027. Per le auto aziendali c'è il salvataggio dalla nuova tassazione dei fringe benefit.
Si amplia così il raggio d'azione del decreto bollette, che conclude l'esame in commissione alla Camera e si appresta all'approdo in Aula, lunedì, con la fiducia. Il provvedimento, varato a fine febbraio, mette in campo un pacchetto da 3 miliardi di aiuti per proteggere famiglie e imprese dal caro-bollette. La prima lettura in Parlamento ne arricchisce ulteriormente la portata.
Pensioni maggio, nuove detrazioni di imposta con conguagli a debito: come cambia l'assegno e perché
Tra gli emendamenti approvati in commissione Attività produttive ce n'è uno della Lega che consente ai clienti vulnerabili del sistema a tutele graduali di essere inseriti in un mercato di tutela anche alla cessazione del 31 marzo 2027. «Prosegue l'opera della Lega a tutela dei risparmi dei cittadini, in particolar modo di quelli in situazioni di vulnerabilità », spiega soddisfatto il presidente della commissione Alberto Gusmeroli, primo firmatario della modifica. Plauso anche di Assoutenti. Approvato, con un emendamento dei relatori, anche il salvagente per le auto aziendali: i veicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024 e «concessi in uso promiscuo dal primo gennaio 2025 al 30 giugno 2025», saranno esclusi dal nuovo sistema di tassazione dei fringe benefit introdotto dalla manovra.
Cambia inoltre il bonus elettrodomestici, con un emendamento di FdI che modifica le modalità di utilizzo: non verrà più distribuito con il classico click day, ma con sconto in fattura. Viene inoltre superata la soglia di classe energetica minima (B), che rischiava di penalizzare la produzione made in Italy. Arrivano, su sollecitazione di FI, anche 10 milioni in più nel 2025 «per l'erogazione di contributi a fondo perduto» per ridurre il costo dell'energia nelle piscine. E viene riconosciuta ufficialmente la figura del consulente per la gestione delle utenze, una sorta di 'utility manager'. Superati infine gli ostacoli legati all'utilizzo del maggior gettito Iva, derivante dall'aumento del gas, per gli eventuali nuovi interventi sulle bollette energetiche di famiglie e imprese: è stato accolto infatti il suggerimento della commissione Bilancio che, in attesa della riforma della legge di stabilità , condiziona l'utilizzo delle risorse al parere delle commissioni parlamentari competenti sui profili finanziari.
Il bonus elettrodomestici, introdotto per il 2025 con una copertura di 50 milioni, può arrivare fino al 30% del costo di acquisto dell'elettrodomestico, e comunque per un importo non superiore a 100 euro per ciascun elettrodomestico, che salgono a 200 euro se il nucleo familiare dell'acquirente ha Isee inferiore a 25mila euro annui. Il contributo è fruibile per l'acquisto di un solo elettrodomestico.
Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email
Skip the extension — just come straight here.
We’ve built a fast, permanent tool you can bookmark and use anytime.
Go To Paywall Unblock Tool