Sondaggio Ipsos-Amref, 72% favorevole a legge su cittadinanza - Notizie - Ansa.it


AI Summary Hide AI Generated Summary

Key Findings

A survey conducted by Ipsos for Amref Italia reveals that 72% of Italians favor granting Italian citizenship to children of immigrants born in Italy or arriving before age 12, who have attended Italian schools for at least five years. This support is particularly strong among Gen Z (82%).

Support for Citizenship Law

While 61% support a broader law on granting citizenship to foreigners (3% less than last year), the focus is on granting citizenship to the children of immigrants. Amref Italia highlights the contributions of these young people to Italian society and advocates for recognizing them as Italian citizens.

Call for Reform

Amref Italia's president, Paola Crestani, emphasizes the importance of recognizing the contributions of immigrant youth. She suggests that reducing the residency requirement for citizenship from 10 to 5 years would be a concrete step forward while awaiting comprehensive legislative reform.

Sign in to unlock more AI features Sign in with Google

La legge per la concessione della cittadinanza italiana per stranieri piace al 61% dei rispondenti (-3% rispetto all'anno scorso). Più gradita l'opzione di concessione della cittadinanza italiana a figli di immigrati stranieri, nati in Italia o arrivati entro i 12 anni e che abbiano frequentato regolarmente le scuole nel nostro paese per almeno 5 anni: 72% percentuale che arriva all'82% tra la Gen Z.     Emerge dal capitolo "l'Africa in Italia" dell'indagine Ipsos "Africa e salute: l'opione degli italiani" realizzata da Ipsos per Amref Italia.     "Conosciamo da vicino - afferma Paola Crestani, presidente di Amref Italia - la ricchezza, le competenze e l'energia delle nuove generazioni: giovani nati o cresciuti in Italia, o arrivati qui dopo percorsi lunghi e spesso complessi. Sono parte integrante delle nostre comunità, contribuiscono ogni giorno allo sviluppo culturale, economico e sociale del Paese. Sarebbe importante poterli riconoscere come italiani non solo di fatto, ma anche di diritto, garantendo loro l'accesso alla cittadinanza. È una visione condivisa dalla maggioranza degli italiani secondo l'indagine che Amref ha commissionato ad Ipsos In attesa di una riforma organica della legge sulla cittadinanza, la proposta di ridurre da 10 a 5 anni il requisito di residenza legale e continuativa per accedere alla cittadinanza italiana rappresenta un progresso concreto".        

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Was this article displayed correctly? Not happy with what you see?


Share this article with your
friends and colleagues.

Facebook



Share this article with your
friends and colleagues.

Facebook