Tumori, dieta mima-digiuno potenzia le cure: cosa mangiare, come funziona, quali effetti e per quale malattia


A clinical study shows that a fasting-mimicking diet combined with chemotherapy may significantly improve outcomes for patients with triple-negative breast cancer.
AI Summary available — skim the key points instantly. Show AI Generated Summary
Show AI Generated Summary

Un nuovo studio clinico condotto dall'Ifom, Istituto di oncologia molecolare di Fondazione Airc, ribadisce l'importanza di una corretta alimentazione: in particolare, secondo i risultati della riceca, la dieta può influire sull'efficacia delle cure antitumorali. Infatti, un regime alimentare 'mimadigiuno', cioè a basso contenuto di carboidrati e proteine, può potenziare gli effetti della chemioterapia, in particolare nella cura del tumore al seno triplo negativo. 

Tumori, le donne si ammalano più degli uomini: colpa di alcol e fumo. Il secondo bicchiere aumenta del 27% il rischio di cancro al seno

Lo studio 

«La dieta mima-digiuno (Dmd), in associazione al trattamento chemioterapico, sembra essere un approccio sperimentale molto promettente per migliorare gli esiti delle cure disponibili per le pazienti con tumore al seno triplo negativo in fase iniziale», indica lo studio coordinato da Claudio Vernieri. I risultati dello studio hanno dimostrato che la combinazione della dieta, utilizzata per un periodo di 5 giorni consecutivi ogni 3 settimane, è associata, assieme alla chemioterapia, a elevati tassi di risposta patologica completa. Dal punto di vista dei dati: su 30 donne arruolate nello studio, il trattamento sperimentale impiegato ha determinato la scomparsa del 100% delle cellule tumorali in circa il 57% delle pazienti trattate.

Salute mentale materna e depressione perinatale, Alma Res supporta le donne con percorsi di psicoterapia gratuiti. La storia di Sonia

Non solo, i ricercatori hanno infatti evidenziato come la dieta riesca a ridurre la capacità delle cellule tumorali di utilizzare il glucosio, ovvero uno zucchero che risulta fondamentale per sostenerne la crescita e ridurre la capacità delle cellule del sistema immunitario di riconoscere e uccidere le cellule tumorali. Su queste basi è stata avviata una più ampia sperimentazione clinica, la Breakfast-2: l'obiettivo è quello di valutare se l'aggiunta di cicli di dieta mimadigiuno alla chemio-immunoterapia possa migliorare l'attività terapeutica rispetto alla sola chemio-immunoterapia.

Ogni Giovedì gli aggiornamenti su Salute e Benessere Iscriviti e ricevi le notizie via email

🧠 Pro Tip

Skip the extension — just come straight here.

We’ve built a fast, permanent tool you can bookmark and use anytime.

Go To Paywall Unblock Tool
Sign up for a free account and get the following:
  • Save articles and sync them across your devices
  • Get a digest of the latest premium articles in your inbox twice a week, personalized to you (Coming soon).
  • Get access to our AI features

  • Save articles to reading lists
    and access them on any device
    If you found this app useful,
    Please consider supporting us.
    Thank you!

    Save articles to reading lists
    and access them on any device
    If you found this app useful,
    Please consider supporting us.
    Thank you!